Il caffè letterario di Ancona

Che cos'è The Mole?

La Mole è uno dei luoghi più iconici di Ancona.
Un pentagono sul mare, ricco di significati simbolici legati ad esempio all’interpretazione numerologica del cinque che, ricordando le dita della mano, incarna il potere dell’uomo nel modificare la realtà che lo circonda. Antica fortificazione, oggi è lo scrigno che custodisce l’arte, in tutta la sua ammaliante bellezza, declinata in quadri, sculture, fotografie o spettacoli.

In lingua inglese – idioma che spesso sentiamo parlare in tutta la zona del porto, luogo di attracco delle navi da crociera e porta ideale di accesso alla città ed alle sue meraviglie troppo spesso inesplorate – “mole” vuol dire talpa.

Un animale oggettivamente particolare, che ama starsene nella sua tana, calda, accogliente. Nell’immaginario popolare viene affiancata al piacere della cultura, della tranquillità, ma anche alla curiosità. Come animale guida, acuisce l’intuizione, l’introspezione e la capacità di vedere oltre l’ovvio, comprendendo le energie nascoste e l’importanza della riflessione interiore.

The Mole nasce dall’unione di questi due mondi: è il centro di gravità capace di attrarre chi ama l’arte e la lettura, la tana perfetta per chi vuole concedersi il piacere di una pausa caffè, pranzo o aperitivo impreziosita da ingredienti d’eccellenza.

Lo spazio dedicato a chi vuole vivere Ancona in un modo completamente differente.

Uno stile vintage, con un’innovativa attenzione alla sostenibilità dei materiali.

L'ANIMA DEL THE MOLE
L'ANIMA DEL THE MOLE
L'ANIMA DEL THE MOLE
L'ANIMA DEL THE MOLE

L’anima del The Mole

Una proposta internazionale, con alla base ingredienti a km zero e preparazioni naturali.
Spazi modulabili, ognuno con il proprio carattere e pensati per creare un’esperienza.

Il The Mole è un luogo fluido, che offre molte interpretazioni e un caleidoscopio di opportunità per sperimentarne gli ambienti. A legare tutto c’è l’idea di fondo: quella di un caffè letterario che superi i confini di ogni definizione e che crei un ambiente aperto, accogliente, trasversale.

Scegli il tuo spazio. O vivili tutti.

Un racconto,

che cambia ogni volta

La modulabilità degli spazi del The Mole e la fluidità dell’idea creativa che c’è dietro il progetto di questo articolato caffè letterario dà la possibilità di renderlo costantemente pulsante, grazie all’organizzazione di eventi che avranno il merito di offrire occasioni d’intrattenimento culturale – dalla musica alla presentazione di libri, da convegni ad approfondimenti su cinema e design – che coinvolgeranno menti brillanti e capaci di ispirare.
Il calendario eventi aggiornato terrà conto delle mostre ed esposizioni che si terranno all’interno della Mole o nelle sue immediate vicinanze.

The Mole, però, è anche un ambiente aperto, collaborativo, trasversale. Per questo accanto ad un racconto più istituzionale, può svilupparsene anche uno personale: è possibile prenotare gli spazi, sia del foyer che dell’auditorium, anche per l’organizzazione di eventi privati, con possibilità di food&beverage.

Sai cos’è una Benefit Company?

Il The Mole è un progetto della società ABC Srl – Ankon Benefit Company, fondata da Marco Moroder e Alessia Santoni, coppia nella vita e nel lavoro.

Il cuore pulsante, l’ideale sul quale si basa l’innovativa concezione di questo spazio vivo e multifunzionale è racchiuso proprio nella definizione di “benefit company”: operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio e ambiente, creando anche valore sociale e beneficio comune attraverso la riduzione dell’impatto ambientale, il mantenimento della salute di lavoratori e clienti, la lotta agli sprechi alimentari, lo sviluppo e la diffusione di attività socio-culturali anche in collaborazione con enti e associazioni dalle finalità analoghe.